INDICE
PRESENTAZIONE
INTRODUZIONE
1. ANALISI QUANTITATIVA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO AL 31/12/2008
1.1 La popolazione residente nel Medio Campidano
1.2 Analisi della popolazione per genere, classi di età e stato civile
1.3 Analisi del saldo naturale
1.4 Analisi dei flussi migratori
2. LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELLA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO AL 31/12/2008
2.1 Gli stranieri residenti nel Medio Campidano
2.2 Famiglie e minori stranieri nel Medio Campidano
2.3 Il saldo naturale della componente straniera nel Medio Campidano
2.4 Il saldo migratorio della componente straniera nel Medio Campidano
2.5 La provenienza degli stranieri nel Medio Campidano
2.6 Il saldo naturale della componente straniera nel Medio Campidano
APPENDICE
Le presenze straniere nei Comuni della Provincia del Medio Campidano
3. UNO SGUARDO SULLE DONNE STRANIERE RESIDENTI NELLA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO
APPENDICE
Intervista a Juana, donna marocchina immigrata in Sardegna
4. LA COMUNITÀ SENEGALESE DI PABILLONIS: RAPPORTI DI BUON VICINATO CON LA MENTE RIVOLTA AL SENEGAL
4.1 Senegal: il paese dal quale si emigra. Dati generali, sistema istituzionale, economia.
4.2 La presenza senegalese in Italia e in Sardegna
4.3 La comunità senegalese di Pabillonis
APPENDICE
Intervista a Ahmadou (Amedeo) Sene 67
Intervista a Khadim Diaw
5. LA COMUNITÀ ROM DI PABILLONIS: IL DIFFICILE MA PROFICUO PERCORSO DELL’INTEGRAZIONE 72
5.1 Gli zingari, ovvero Il popolo nomade dei Rom
5.2 I Rom in Sardegna
5.3 La comunità Rom di Pabillonis
APPENDICE
Intervista a Jovica Stojanovic
Intervista a Milca Stojanovic
Intervista a Kristian Stojanovic
6. LA POPOLAZIONE STRANIERA DELLA CASA CIRCONDARIALE DI IS ARENAS
6.1 Premessa
6.2 La Casa di reclusione di Is Arenas: descrizione geografica e naturalistica
6.3 La Casa di reclusione di Is Arenas: cenni storici
6.4 Stati di nascita e Stati di provenienza: la nazionalità dei residenti della struttura carceraria di Is Arenas
6.5 La nazionalità
6.6 Madrelingua e altre lingue parlate dai residenti della struttura carceraria
6.7 Classi d’età, stato civile, titolo di studio, professione dei residenti stranieri della struttura carceraria di Is Arenas
6.8 Religioni professate nella comunità straniera della popolazione carceraria di Is Arenas
6.9 Tipologie di reato
APPENDICE
Prima testimonianza
Seconda testimonianza
Terza testimonianza-intervista
7. L’EMIGRAZIONE SOMMERSA NELLA MARMILLA
7.1 Caratteri della ricerca
7.2. Analisi della situazione demografica e migratoria della Marmilla al 31 dicembre 2008
7.2.1 Popolazione residente
7.2.2 Saldo naturale e saldo migratorio
7.3 L’emigrazione sommersa
7.4 Conclusioni
APPENDICE
Prima testimonianza
Seconda testimonianza
|