INDICE
PREFAZIONE
di Francesco Marras
PRESENTAZIONE
di Tarcisio Agus
PREMESSA
di Mario Bonandini
INTRODUZIONE
di Martino Contu
CAPITOLO I
Da Montevideo a San José, da Río Negro a Salto e da Minas a Punta del Este: il viaggio della delegazione sarda in Uruguay nei resoconti della stampa isolana
a cura di Manuela Garau
Intervista a Guido Scalici, ambasciatore d’Italia in Uruguay
a cura di Manuela Garau
Lettera di Giuseppe Garibaldi alla “Società di Mutuo Soccorso fra gli operai italiani di San José de Mayo”
Iconografia
CAPITOLO II
La visita de la delegación sarda a través de la prensa de Uruguay: los amistosos vínculos entre la “Sociedad Italiana de San José” y las ciudades de San José de Mayo y de Guspini, y la motivadora propuesta del intendente Chiruchi de municipalizar los servicios públicos sanitarios
a cura di Martino Contu
Entrevista a la Ministra de la Salud Pública Dra. Maria Julia Muñoz
por Ana Karina Rossi
Imágenes
CAPITOLO III
La parrocchia Santa Barbara di Villacidro e le Suore Missionarie dei Poveri di Salto: impegno e solidarietà cristiana per i bambini uruguaiani malati di mucoviscidosi
a cura di Manuela Garau
Entrevista a Mons. Pablo Jaime Galimberti di Vietri, Obispo de la Diócesis de Salto
por Martino Contu
Iconografia
CAPITOLO IV
La “tre giorni” in Sardegna di Manuel Ascer, presidente della Camera di Commercio Italiana di Montevideo, per conoscere il sistema riabilitativo regionale e il funzionamento del centro di cura e riabilitazione “Santa Maria Bambina” di Oristano
a cura di Martino Contu
Intervista a Manuel Ascer, presidente della Camera di Commercio Italiana di Montevideo
a cura di Martino Contu
Iconografia
CAPITOLO V
Omar Lafluf, intendente di Río Negro, nella provincia del Medio Campidano. Firmato un accordo quadro di cooperazione per realizzare nella città di Young un presidio di cura e riabilitazione ad alta specialità, secondo il modello “Letto assistito”
a cura di Martino Contu
Intervista a Omar Lafluf Hebeich, intendente del dipartimento di Río Negro
a cura di Martino Contu
Iconografia
CAPITOLO VI
Dalla Sardegna all’Uruguay tra Ottocento e Novecento: brevi profili dell’ufficiale garibaldino Angelo Pigurina di Cagliari, del medico Giovanni Battista Fà di Sardara e dei fratelli Scanu e Vaccargiu di Guspini
a cura di Martino Contu
Intervista a Ramón Carlos Abin De María, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Orientale dell’Uruguay
a cura di Martino Contu
Lettere di Giuseppe Garibaldi ad Angelo Pigurina
Iconografia
APPENDICE DOCUMENTARIA
Intendencia San José, Hermanamiento Ciudad Guspini (San José, 17 noviembre de 2006)
Accordo Quadro di Cooperazione tra il Comune di Río Negro della Repubblica Orientale dell’Uruguay e il Comune di Guspini – Sardegna – Italia (Fray Bentos, 18 novembre 2006)
Accordo Quadro di Cooperazione tra il Comune di Río Negro della Repubblica Orientale dell’Uruguay e Federazione Villaggio Solidale – Sardegna – Italia (Fray Bentos, 18 novembre 2006)
Intendencia de Salto, Carta de Intención entre la Intendencia de Salto – Departamento de Salto – República Oriental del Uruguay y Municipio de Cerdeña – República Italiana (Salto, 19 noviembre de 2006)
Centro de Asistencia Medica Sociedad Medico Quirurgica de Salto, Carta Intención (entre la Sociedad Medico Quirurgica de Salto y la Federación de las Fundaciones “Villaggio Solidale”) (Salto, 19 de noviembre de 2006)
Accordo Quadro di Cooperazione Internazionale tra la Fondazione “Guspini per la Vita” Onlus di Guspini (Soggetto proponente), la costituenda Fondazione “Sa Ena Villaggio Solidale” di Guspini, la Provincia del Medio Campidano, il Comune di Guspini, il Comune di Pabillonis, il Centro Studi sulla Sardegna e sui Rapporti Storici, Culturali, Sociali ed Economici con l’Europa e l’America Latina (in breve denominabile Centro Studi SEA) di Villacidro (Enti aderenti) e il Dipartimento (Provincia) di Río Negro (Uruguay) (Sanluri, 26 aprile 2006)
GLI AUTORI
|